Glossario dei termini per veicoli provenienti dagli USA

Veicolo di tipo "Kit" costruito autonomamente

Veicolo di tipo "Kit" costruito autonomamente

Reso in garanzia

Veicolo restituito al produttore a causa di una violazione della garanzia

Importazione parallela

Il veicolo è stato prodotto per l'uso al di fuori degli Stati Uniti ed è stato importato negli Stati Uniti. L'annotazione non viene più utilizzata in quanto è stata sostituita da due nuove annotazioni: "Importazione parallela: conforme agli standard federali USA" e "Importazione parallela: non conforme agli standard federali USA"

Importazione parallela: conforme agli standard federali USA

Il veicolo è stato prodotto per l'uso al di fuori degli Stati Uniti ed è stato importato negli Stati Uniti. Il veicolo è conforme agli standard federali applicabili

Importazione parallela: non conforme agli standard federali USA

Il veicolo è stato prodotto per l'uso al di fuori degli Stati Uniti ed è stato importato negli Stati Uniti. Il veicolo non è conforme agli standard federali applicabili

Veicolo sottoposto a ricostruzione

Veicolo in cui la struttura originale è stata permanentemente modificata attraverso la rimozione, l'aggiunta o la sostituzione di componenti principali

Veicolo smontato (in pezzi)

Il veicolo non può essere utilizzato per la guida e può essere usato solo come fonte di pezzi di ricambio

Replica

Veicolo che è una riproduzione di un altro veicolo prodotto nello stesso anno dallo stesso produttore

Veicolo d'epoca

Veicolo con più di 50 anni

Veicolo classico

Veicolo con più di 20 anni che soddisfa altri criteri specifici per lo stato degli USA

Salvage: Veicolo conservato dal proprietario

Veicolo a cui è stata precedentemente apposta l'annotazione "Salvage" è stato trattenuto dal proprietario

Danno totale: Veicolo conservato dal proprietario

Il proprietario mantiene il possesso e la proprietà del veicolo per il quale è stato segnalato un danno totale dall'assicuratore

Danno totale: Veicolo conservato dal proprietario precedente

Questa annotazione viene apposta al nuovo titolo di proprietà se il precedente titolo di proprietà conteneva la voce "Danno totale: Veicolo conservato dal proprietario"

Veicolo ricondizionato

Veicolo ricondizionato mediante l'installazione di una nuova cabina e telaio su un veicolo preesistente

Street Rod: Veicolo modificato

Il veicolo è stato modificato in modo tale da non soddisfare le specifiche del produttore, ma soddisfa i criteri stabiliti dal dipartimento dei veicoli a motore

Veicolo ricostruito

Questa annotazione può comparire per un veicolo che in precedenza aveva una segnalazione del tipo "Salvage". L'indicazione "Veicolo ricostruito" attesta che il veicolo ha superato un'ispezione antifurto, un controllo di sicurezza e altre procedure necessarie per confermare che il veicolo è stato ricostruito secondo gli standard richiesti

Veicolo gravemente danneggiato riparato

È stato emesso il titolo di proprietà per un veicolo con annotazione attestante la riparazione di un veicolo precedentemente distrutto, dichiarato irreparabile o non idoneo all'immatricolazione a causa dell'entità dei danni

Veicolo riacquistato dal produttore

Veicolo nuovo che è stato riacquistato dal produttore sulla base della normativa vigente, se i tentativi di riparazione del veicolo non hanno avuto successo

Proprietà confermata dall'assicuratore

L'assicuratore ha rilasciato un documento scritto che conferma la proprietà del veicolo, qualora la proprietà non possa essere provata in altro modo. Questa voce non viene più utilizzata dal 17 gennaio 2003

È stata emessa una copia del titolo di proprietà

È stata emessa una copia del titolo di proprietà

Veicolo solo per pezzi

Il veicolo può essere utilizzato esclusivamente come fonte di pezzi; attualmente quest'annotazione non è utilizzata. Si applica l'annotazione "Veicolo smontato"

Veicolo recuperato dopo il furto

Veicolo recuperato dopo essere stato segnalato come rubato. Il veicolo è stato riparato, ispezionato e può essere utilizzato

Rischio di vincolo non dichiarato

Questa annotazione viene apposta quando si acquista un veicolo immatricolato in uno stato dove il titolo di proprietà non riporta informazioni sui vincoli. Tale annotazione non è più utilizzata a partire dal 17 gennaio 2003

Veicolo con difetto non rimosso

Il difetto del veicolo non relativo alla sicurezza, segnalato dal produttore al dipartimento dei veicoli a motore, non è stato rimosso

Veicolo con difetto rimosso

Il difetto del veicolo non relativo alla sicurezza, segnalato dal produttore al dipartimento dei veicoli a motore, è stato rimosso

Veicolo con difetto di sicurezza non rimosso

Il difetto del veicolo relativo alla sicurezza, segnalato dal produttore al dipartimento dei veicoli a motore, non è stato rimosso

Veicolo con difetto di sicurezza rimosso

Il difetto del veicolo relativo alla sicurezza, segnalato dal produttore al dipartimento dei veicoli a motore, è stato rimosso

Al veicolo è stato assegnato un nuovo numero VIN

Il dipartimento dei veicoli a motore ha assegnato un nuovo numero VIN a questo veicolo. Un nuovo numero VIN può essere rilasciato per un veicolo precedentemente registrato come "Veicolo ricostruito" in caso di problemi con la registrazione del veicolo

Al veicolo è stato assegnato il numero VIN preesistente

Il dipartimento dei veicoli a motore ha assegnato al veicolo il numero VIN preesistente. Di seguito sono riportati alcuni esempi di situazioni in cui può essere apposta tale annotazione:

  • Non è possibile trovare il numero VIN sul veicolo o il numero VIN è illeggibile
  • Il veicolo è stato modificato rimuovendo una parte su cui è presente il numero VIN
  • Il veicolo è stato modificato aggiungendo una parte su cui è presente il numero VIN

Veicolo ripristinato alle condizioni di fabbrica

Il veicolo è stato ripristinato alle condizioni di fabbrica dal produttore

Danno causato da inondazione

Il veicolo è stato danneggiato da un'inondazione di acqua dolce o salata

Danno causato da inondazione (acqua salata)

Il veicolo è stato danneggiato da un'inondazione di acqua salata

Danno causato da incendio

Il veicolo è stato danneggiato da un incendio

Danno causato da grandine

Il veicolo è stato danneggiato dalla grandine

Danno causato da atti vandalici

Veicolo danneggiato a causa di atti vandalici

Danno causato da una collisione

Veicolo danneggiato a seguito di una collisione

Danno totale

Veicolo per il quale è stato segnalato un danno totale dal dipartimento dei veicoli a motore o dall'assicuratore obbligato a coprire il danno

Veicolo distrutto

Il telaio o il pianale del veicolo sono stati distrutti, rendendo impossibile il loro riutilizzo nella costruzione del veicolo

Junk: veicolo da demolire o da cui ricavare pezzi di ricambio

Il veicolo può essere utilizzato solo come fonte di pezzi di ricambio o materiale da rottamare, non più immatricolabile e non più utilizzabile per la guida

Danno segnalato dal venditore del veicolo

Il veicolo ha subito danni tali da rendere obbligatoria la comunicazione di tali danni da parte del venditore, ai sensi della normativa statale in materia

Veicolo contaminato

Il veicolo è stato contaminato da una sostanza pericolosa. Una sostanza pericolosa è una qualsiasi sostanza che può compromettere la sicurezza del veicolo o causare lesioni ai passeggeri. Quest'annotazione non include veicoli danneggiati da inondazioni.

Salvage: Danneggiato o non specificato

Questa annotazione può essere attribuita ad un veicolo a causa di:

  • distruzione o danneggiamento per cui i costi reali o stimati per riportare il veicolo alle condizioni precedenti all'incidente superano la percentuale del valore di mercato al dettaglio del veicolo stabilita dalla legge statale;
  • acquisizione della proprietà del veicolo da parte dell'assicuratore a seguito del pagamento di un indennizzo per il veicolo danneggiato;
  • decisione del proprietario del veicolo di richiedere l'annotazione sul veicolo, indipendentemente dall'entità dei danni e delle riparazioni;
  • causa sconosciuta

Salvage: Rubato

Veicolo la cui proprietà è stata acquisita dall'assicuratore a seguito del pagamento di un indennizzo per furto

Salvage: Causa diversa da furto o danno

Veicolo a cui è stata apposta l'annotazione "Salvage" per motivi diversi da quelli che giustificano le annotazioni "Salvage: Danneggiato o di dubbia provenienza" e "Salvage: Rubato", come ad esempio nel caso di abbandono del veicolo

Veicolo di prova

Il veicolo è costruito e conservato dal produttore per scopi di test

Precedentemente taxi

Veicolo precedentemente immatricolato come taxi

Attualmente taxi

Veicolo attualmente immatricolato come taxi

Veicolo agricolo

Veicolo utilizzato principalmente su strade private per scopi agricoli

Precedentemente veicolo della polizia

Veicolo precedentemente immatricolato come veicolo della polizia

Attualmente veicolo della polizia

Veicolo attualmente immatricolato come veicolo della polizia

Veicolo per il trasporto del legname

Veicolo utilizzato principalmente su strade private per il taglio degli alberi

Precedentemente veicolo a noleggio

Il veicolo è stato utilizzato come veicolo a noleggio

Il chilometraggio del veicolo è confermato

La lettura del contachilometri è veritiera

Il chilometraggio del veicolo è falso

La lettura del contachilometri è falsa

Manomissione del contachilometri

La lettura del contachilometri è falsa a causa di una manomissione del contachilometri

Registrazione del chilometraggio durante il rinnovo dell'immatricolazione del veicolo

La lettura del contachilometri è stata registrata al momento del rinnovo dell'immatricolazione del veicolo

Il contachilometri ha superato i limiti meccanici

La lettura del chilometraggio è inferiore al vero valore del chilometraggio perché il contachilometri non è in grado di visualizzare il vero chilometraggio del veicolo

Il contachilometri potrebbe essere stato modificato

Il dipartimento dei veicoli a motore presume che la lettura del chilometraggio sia diversa dal vero chilometraggio del veicolo a causa di una modifica eseguita sul contachilometri

Il contachilometri è stato sostituito

Il contachilometri nel veicolo non è quello originale di fabbrica

Discrepanza nelle letture del contachilometri

Il dipartimento dei veicoli a motore presume che la lettura del contachilometri non corrisponda al reale chilometraggio del veicolo a causa di precedenti valori registrati

Segnalazione della lettura del contachilometri non obbligatoria

Il veicolo è esente dalla lettura del contachilometri al cambio di proprietario

Problema con il contachilometri che richiede contatto con il dipartimento dei veicoli a motore statale

Si è verificato un problema con il contachilometri del veicolo. Per maggiori informazioni si consiglia di contattare il dipartimento dei veicoli a motore

Correzione della voce "Il contachilometri ha superato i limiti meccanici"

Il dipartimento dei veicoli a motore ha corretto la voce "Il contachilometri ha superato i limiti meccanici"

co to jest numer vin
Cos'è il VIN?
Il numero VIN (Vehicle Identification Number) è un codice identificativo univoco assegnato a ogni veicolo. Composto da 17 caratteri, contiene informazioni sulla marca, il modello, l'anno di produzione e le caratteristiche specifiche del veicolo. Il numero VIN viene utilizzato per tracciare la storia del veicolo, come riparazioni, manutenzioni e incidenti. È un elemento fondamentale per verificare lo stato tecnico e la storia di un veicolo prima dell'acquisto.
gdzie znaleźć
Dove trovare il VIN?
Il numero VIN è posto sugli elementi permanentemente collegati alla carrozzeria. Di solito può essere trovato dal lato del conducente, nel libretto di manutenzione, accanto al motore e in vari altri luoghi, a seconda della marca dell'auto. Se non lo trovi sotto il cofano, puoi cercarlo nel bagagliaio, sul pavimento dell'abitacolo, sullo stipite della porta, sul pannello frontale, nel vano della colonna dello sterzo o sul cruscotto.
co to jest numer vin
Suggerimento
Quasi il 20% degli acquirenti tramite annunci online ha riscontrato difficoltà a ottenere il numero VIN dal venditore. Si tratta di un chiaro tentativo di nascondere la storia del veicolo, e oltre il 10% degli automobilisti ha riscontrato casi in cui il venditore ha inserito nell'annuncio un numero VIN errato o falsificato
scroll to top
Vi informiamo che, al fine di fornire i servizi disponibili nel nostro sito, ottimizzare i suoi contenuti e adattare il sito alle vostre esigenze individuali, utilizziamo informazioni salvate tramite i cookie sui dispositivi finali degli utenti. I cookie possono essere controllati tramite le impostazioni del vostro browser. Continuando a utilizzare il nostro sito web senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta l'uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell'informativa sulla privacy del sito.