Guida al controllo VIN gratuito: scopri la storia della tua auto

Scopri come effettuare un controllo VIN gratuito e risalire alla storia della tua auto

Condividi

Cos'è il controllo vin gratuito?

Il controllo VIN gratuito consente di verificare lo storico di un'auto in base al suo numero di telaio, senza costi aggiuntivi. Il VIN è sempre reperibile nel libretto di circolazione. Questo processo è fondamentale per conoscere il passato del veicolo prima di acquistare un'auto usata ed evitare brutte sorprese e frodi.

Il numero di telaio, assegnato dal produttore del veicolo, consente di identificare la marca, il modello, l'anno di produzione e fornisce informazioni sulla storia dell'auto e sui dati tecnici. Viene utilizzato per tutti i tipi di veicoli.

Immagine che raffigura una persona confusa seduta a una scrivania con un laptop e una lente d'ingrandimento

Effettua il controllo del VIN già durante la visura degli annunci, richiedendo il numero al venditore. Questo può proteggerti da truffe, in particolare quando il VIN viene omesso dai venditori disonesti per nascondere eventi del passato del veicolo, come incidenti o danni. Il numero di telaio va sempre confrontato con quello riportato sul libretto della macchina.

La presenza del VIN in un' offerta rafforza la qualità percepita e l'affidabilità del servizio. I numeri VIN, composti da 17 caratteri standardizzati secondo lo standard ISO, sono fondamentali per identificare correttamente i veicoli.

Controlli le offerte? Verifica il VIN gratis

Durante la visura delle offerte, è utile iniziare subito la verifica del numero di telaio del veicolo: un passaggio chiave per fare una scelta informata. Controllare questo numero ti consente di scoprire tutto sul passato del veicolo.

Dove verificare il numero VIN gratuitamente?

Il controllo del numero VIN può essere effettuato tramite siti online, utilizzando strumenti disponibili su internet, servizi dell'amministrazione pubblica o acquistando i rapporti autoDNA.

Verifica gratuita del numero VIN su autoDNA

Sul sito autoDNA è possibile ottenere le informazioni di base fornite dal decodificatore VIN e scoprire la copertura delle informazioni disponibili nel rapporto autoDNA completo a pagamento.

Gratuitamente, è possibile scoprire se il report sulla storia del veicolo contiene informazioni su:

  • il veicolo,
  • lo storico del veicolo,
  • l'equipaggiamento,
  • il registro dei vincoli fiscali in Polonia,
  • foto d'archivio,
  • il registro delle precedenti verifiche,
  • il numero di database di veicoli rubati consultati.

Storico del veicolo tramite VIN su autoDNA

Il report autoDNA è la fonte di informazioni più completa su oltre 500 milioni di veicoli usati ed offre la possibilità di controllare gratuitamente lo storico della macchina tramite il numero VIN. Grazie all'utilizzo di database contenenti miliardi di record, ogni rapporto può contenere molti dettagli preziosi sull'auto.

Il controllo VIN con autoDNA consente l’accesso a un database ricco di informazioni e dati provenienti da molteplici fonti affidabili e da oltre 26 paesi, tra cui EU, USA e Canada. Il rapporto generato include dati forniti da oltre 50.000 istituzioni operanti nel settore automobilistico, e include dati sulle revisioni, utili per valutare lo stato tecnico della macchina.

Il servizio di autoDNA è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi parte del mondo, direttamente dal tuo computer, tablet o smartphone. Per verificare un'auto è sufficiente inserire il numero di telaio.

Verifica sempre il numero VIN quando...
Immagine che mostra un'auto con una moneta gialla con il simbolo del dollaro, posizionata su uno sfondo circolare blu
compri
Immagine che raffigura un'auto con un'etichetta blu del prezzo attaccata, su uno sfondo circolare blu
vendi
Immagine che mostra un'auto con un ombrello che simboleggia la protezione assicurativa, posizionata su uno sfondo circolare blu
assicuri
Immagine raffigurante un'auto con il libretto di circolazione sullo sfondo, su uno sfondo circolare blu
immatricoli

Controlla sempre il numero di telaio prima dell'acquisto di un'auto per evitare i seguenti rischi o pericoli:

Nei rapporti autoDNA utilizziamo esclusivamente dati verificati e di altissima qualità, grazie ai quali puoi evitare di fare un acquisto sbagliato.

autoDNA raccoglie dati da numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Belgio, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia, Svizzera, Svezia, Austria, Norvegia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Danimarca. Questo permette di verificare il passato dei veicoli importati da diverse parti dell'Europa e del Nord America.

Le informazioni ottenute provengono da oltre 50.000 istituzioni che operano nel settore automobilistico: enti pubblici, registri centrali dei veicoli, compagnie assicurative, officine, servizi e altre istituzioni tecniche.

Ricorda: è sempre il momento giusto per verificare il passato della tua auto. Se non hai controllato il numero di telaio durante la compravendita, fallo ora per conoscere la sua storia.

Se hai ancora dei dubbi, non esitare a contattarci. Il team di autoDNA è a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sul veicolo che ti interessa.

Illustrazione dei report autoDNA sulla storia del veicolo, che mostra sezioni dettagliate con dei codici a colori.

Quanto tempo richiede una verifica gratuita del numero di telaio?

Quanto tempo richiede il controllo VIN?

In pochi minuti puoi verificare lo storico di un'auto sul sito di autoDNA: basta inserire i 17 caratteri del VIN nel decodificatore.

Il primo passo, il controllo gratuito ti mostrerà quale informazione sarà disponibile nel rapporto per il numero VIN controllato. Questo ti consentirà di scoprire quali informazioni dettagliate saranno presenti nel rapporto completo a pagamento.

Nel passo successivo, potrai decidere se acquistare il/i report autoDNA completi. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico online, carta di credito, PayPal o Voucher.

Nell'ambito di promozioni, offriamo codici sconto da inserire nell'apposito spazio nel carrello per ottenere uno sconto. I codici sono disponibili sul nostro blog o sulla pagina Facebook.

Controllo VIN gratis: i tuoi vantaggi

La verifica del numero di telaio è essenziale per garantire trasparenza nella compravendita di veicoli, migliorando l'efficienza del mercato, la qualità dei prodotti e il valore dei veicoli in buone condizioni.

Icona che mostra un laptop con un'auto rossa e una grande stella gialla sopra di essa, rappresentante il grado di valutazione massimo
Far risaltare un'offerta

Includere un rapporto sullo storico del veicolo nell'offerta aumenta la fiducia del cliente, rendendolo più incline all'acquisto anche a un prezzo leggermente superiore.

Immagine che mostra un'auto rossa con tre orologi gialli sopra di essa
Risparmio di tempo

Il report aiuta a selezionare subito le auto affidabili, evitando quelle con difetti nascosti, e riduce la necessità di visionare molti veicoli, facendo risparmiare tempo.

Icona che mostra un'auto rossa accanto a un disco verde con un segno di spunta bianco, che indica la sicurezza.
Protezione da un acquisto sbagliato

Un report autoDNA è un investimento che può far risparmiare centinaia di volte il suo costo, evitando l’acquisto di un'auto con un danno totale e riparazioni costose.

Secondo i dati di autoDNA, il valore di un'auto può variare di oltre 5.000 euro solo per una differenza di 100.000 km. Questa differenza di valore colpisce chi acquista un'auto con contachilometri manomesso, soprattutto se l’auto è giovane e di prestigio.

In caso di manipolazione del contachilometri, il valore di mercato può crollare sensibilmente: per un'Audi A6 del 2018, 100.000 km in meno fanno perdere oltre 10.000 euro; per un'auto come Opel Corsa quasi 2.000 euro; una Volkswagen Passat quasi 6.000. Nei casi di auto più vecchie, la riduzione può arrivare anche a 200.000-300.000 km, con impatti ancora più marcati.

Come si riflette questo sulle spese reali di un ipotetico "Signor Rossi"? La perdita di valore può essere altrettanto alta e percepibile, sia per un’auto più giovane (relativamente più costosa), sia per un’auto più vecchia (con una svalutazione maggiore).

FAQ

Il numero VIN (Vehicle Identification Number) è un codice identificativo univoco assegnato a ogni veicolo. È composto da 17 caratteri (numeri e lettere) che rappresentano diversi dettagli sul mezzo, come ad esempio: marchio, modello, anno e luogo di produzione.

Immagine di un VIN ed una lente di ingrandimento raffigurante l'analisi del VIN

Per effettuare un controllo VIN gratis, tutto quello che devi fare è visitare il sito web di autoDNA, inserire il numero di telaio nel motore di ricerca, quindi fare clic sul pulsante "Controlla il VIN".

Le informazioni di base sul veicolo verranno visualizzate gratuitamente. Il servizio autoDNA è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Immagine del portale autoDNA con il motore di ricerca per effettuare un controllo vin gratuito

Il decodificatore VIN di autoDNA, dà l'accesso ad informazioni di base sul mezzo, come marca, modello e disponibilità di foto d'archivio. Ricorda che i rapporti più dettagliati potrebbero richiedere un pagamento.

Immagine che mostra la copertura delle informazioni disponibili come: chilometraggio, tipo di motore, incidenti, stato tecnico

I rapporti autoDNA sulla storia del veicolo sono la fonte di informazioni più completa su oltre 500 milioni di veicoli usati. Grazie all'utilizzo di database contenenti 23 miliardi di record, ogni report sullo storico del veicolo può contenere numerose informazioni preziose su un'auto usata e sulla sua storia.

autoDNA raccoglie informazioni da oltre 26 Paesi in Europa e Nord America, attingendo a dati provenienti da più di 50.000 istituzioni del settore automobilistico, tra cui:

  • concessionari di auto,
  • officine,
  • centri di revisione auto,
  • istituzioni finanziarie,
  • amministrazione statale,
  • associazioni,
  • archivi e registri dei veicoli rubati,
  • polizia,
  • centri di demolizione,
  • concessionarie di auto usate.

Prima di acquistare un'auto usata, consigliamo non solo di richiedere al proprietario il report autoDNA sulla storia del veicolo, ma anche di effettuare una prova su strada e di sottoporre il veicolo a un'ispezione dettagliata da parte di un meccanico qualificato o di un'officina specializzata.

L'immagine mostra la collaborazione di autoDNA con produttori, centri di revisione, associazioni

Con il numero di telaio è possibile risalire alla storia del veicolo, ma il report completo non è gratuito. autoDNA offre report dettagliati a pagamento che includono informazioni su:

  • cronologia della manutenzioni,
  • produttore e anno di produzione,
  • marca e modello del veicolo,
  • data della prima immatricolazione,
  • paese di origine,
  • stato tecnico e storia degli incidenti,
  • potenza e cilindrata del motore,
  • ultimo chilometraggio registrato,
  • furto del veicolo,
  • demolizione del veicolo.
Immagine del decodificatore VIN disponibile sul portale autoDNA

Non è necessaria alcuna registrazione o accesso per verificare lo storico dell'auto gratis su autoDNA.

Tuttavia, per accedere a rapporti più dettagliati e servizi aggiuntivi, è necessaria la registrazione e la creazione di un account sul sito di autoDNA. Il Report sulla Storia del Veicolo verrà inviato all'indirizzo e-mail fornito durante il processo di registrazione. Sarà inoltre disponibile per il download nell'area personale in formato PDF o tramite codice QR per 90 giorni dall'acquisto.

Immagine raffigurante il tipo di informazione disponibile nel report, come: chilometraggio, incidente, furto, problema tecnico, di sicurezza
co to jest numer vin
Cos'è il VIN?
Il numero VIN (Vehicle Identification Number) è un codice identificativo univoco assegnato a ogni veicolo. Composto da 17 caratteri, contiene informazioni sulla marca, il modello, l'anno di produzione e le caratteristiche specifiche del veicolo. Il numero VIN viene utilizzato per tracciare la storia del veicolo, come riparazioni, manutenzioni e incidenti. È un elemento fondamentale per verificare lo stato tecnico e la storia di un veicolo prima dell'acquisto.
gdzie znaleźć
Dove trovare il VIN?
Il numero VIN è posto sugli elementi permanentemente collegati alla carrozzeria. Di solito può essere trovato dal lato del conducente, nel libretto di manutenzione, accanto al motore e in vari altri luoghi, a seconda della marca dell'auto. Se non lo trovi sotto il cofano, puoi cercarlo nel bagagliaio, sul pavimento dell'abitacolo, sullo stipite della porta, sul pannello frontale, nel vano della colonna dello sterzo o sul cruscotto.
co to jest numer vin
Suggerimento
Quasi il 20% degli acquirenti tramite annunci online ha riscontrato difficoltà a ottenere il numero VIN dal venditore. Si tratta di un chiaro tentativo di nascondere la storia del veicolo, e oltre il 10% degli automobilisti ha riscontrato casi in cui il venditore ha inserito nell'annuncio un numero VIN errato o falsificato
scroll to top
Vi informiamo che, al fine di fornire i servizi disponibili nel nostro sito, ottimizzare i suoi contenuti e adattare il sito alle vostre esigenze individuali, utilizziamo informazioni salvate tramite i cookie sui dispositivi finali degli utenti. I cookie possono essere controllati tramite le impostazioni del vostro browser. Continuando a utilizzare il nostro sito web senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta l'uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell'informativa sulla privacy del sito.