Report autoDNA sulla Storia del Veicolo

Scopri da quali elementi è composto il report autoDNA

Verifica nei database dei veicoli rubati
Dati tecnici del veicolo
Destinazione del veicolo
Informazioni sulle letture del contachilometri
Informazioni su danni, incidenti e sinistri segnalati
Vincoli Fiscali

Il numero VIN inserito non è corretto.

Probabilmente:

  1. è stato commesso un errore durante la trascrizione del numero VIN
  2. il numero VIN presente nell'annuncio è errato
  3. il venditore ti ha fornito un numero VIN errato

Ricorda: prima di inserire il numero VIN, verifica la sua correttezza confrontandolo con la foto dei documenti o della targhetta identificativa.

Chiudi il messaggio

Non hai il numero VIN o la targa? Nessun problema

Scarica il report
Condividi

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo

Prezzo: 24,99

Il Report sulla Storia del Veicolo è un report conciso che descrive il ciclo di vita di un veicolo, evidenziando le caratteristiche del suo passato basate sul numero VIN. Il report è suddiviso in diverse sezioni disposte in ordine lineare (uniforme), ordinate nel tempo, trasparenti e leggibili. Consente di verificare la storia di un veicolo tramite il VIN, il che può influire sulla qualità del veicolo selezionato. Questo è uno degli elementi più importanti con cui l'acquirente dovrebbe familiarizzare prima dell'acquisto di un'auto. È utile consultare il report autoDNA già nella fase di esplorazione delle offerte di compravendita per separare le auto di buona qualità da quelle con problemi nascosti (le cosiddette "lemon car"). Le informazioni contenute nel report migliorano la trasparenza del mercato automobilistico e lo elevano a livello mondiale.

Informazioni preliminari

Nella prima parte del report si trovano:

  • informazioni necessarie per capire se il report è aggiornato
  • numero VIN del veicolo
  • storia del numero VIN
  • dati relativi alla marca e al modello del veicolo
  • la data a cui si riferiscono i dati presentati nel report
  • informazioni sull'età del veicolo in base all'anno del modello o alla data di produzione
  • la data della prima immatricolazione
  • il chilometraggio medio in valori approssimativi calcolato sulla base di veicoli con caratteristiche simili
  • il codice QR in cima al report facilita l'accesso al report online e la sua rapida consultazione.
Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Informazioni preliminari

È importante ricordare che, oltre ai veicoli prodotti su ordinazione, che vengono immatricolati subito dopo la produzione, esistono modelli e versioni molto richieste (ad esempio, colore argento metallizzato, rosso o bianco) che vengono spesso prodotti in anticipo e tenuti in concessionaria in attesa di un cliente. Pertanto, un ritardo di 3-4 mesi tra la data di produzione e la prima immatricolazione non è insolito per questi veicoli. Solo un ritardo superiore ai sei mesi dovrebbe destare sospetti.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - informazioni preliminari

Centro notifiche

Il Centro Notifiche consente di comprendere facilmente il contenuto del report per un numero VIN specifico, poiché contiene le notifiche più importanti sulla sua storia. I dati sono presentati in modo semplice e chiaro, facilmente comprensibili anche a prima vista. Viene visualizzato il numero di voci per ciascuna sezione, ognuna associata a una notifica di un tipo specifico, immediatamente riconoscibile. Questo permette di capire rapidamente il significato della notifica e, se necessario, di analizzare in dettaglio la sezione interessata.

Nel Centro Notifiche vengono presentati, tra l'altro:

  • il risultato della ricerca nei database dei veicoli rubati
  • il risultato della ricerca nel registro dei vincoli fiscali
  • i richiami
  • le letture del contachilometri
  • la storia dei prezzi
  • la storia dei danni
  • l'equipaggiamento
  • le foto d'archivio
  • le informazioni sul veicolo
  • il registro di utilizzo
  • la correttezza del numero VIN
Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - centro notifiche

Informazioni sul veicolo

In questa sezione, a seconda del produttore, forniamo una serie di informazioni relative al veicolo basate sul numero VIN, come: marca, modello, tipo di veicolo, tipo di carrozzeria e motore, paese di origine del produttore, anno del modello, tipo di cambio, informazioni sul sistema di sterzo e molto altro.

In questa parte del report presentiamo anche informazioni sulla verifica della correttezza della cifra di controllo nel numero VIN. Molti produttori elaborano il numero VIN secondo lo standard ISO e vi includono informazioni sulla cifra di controllo. Sulla base di essa, è possibile convalidare la correttezza del numero VIN e della marcatura del veicolo. La disponibilità di queste informazioni è mostrata prima dell'acquisto della versione completa del report.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - informazioni sul veicolo

Campagne di richiamo

In questa sezione vengono presentate le informazioni relative alle campagne di richiamo dei produttori, ovvero relative ai difetti di fabbrica dei veicoli. Tali informazioni riguardano alcune serie di modelli prodotti. Il nostro report descrive il problema riscontrato, le sue conseguenze e la riparazione necessaria da eseguire presso un'officina autorizzata. Spesso indichiamo anche la data di produzione dei veicoli interessati dalla campagna di richiamo.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Richiami

autoDNA è l'unica azienda sul mercato che presenta tutte queste informazioni suddivise nelle categorie sopra descritte. Le otteniamo solo da fonti affidabili.

Il nostro partner è un operatore internazionale di grande rilievo nel settore della sicurezza stradale e della supervisione dei trasporti: l'Agenzia per la Sicurezza Stradale e la Supervisione dei Trasporti (VOSA). Utilizziamo inoltre l'ampio database dell'UOKiK, l'autorità garante della concorrenza e dei consumatori in Polonia, che pubblica informazioni sulle campagne di richiamo. Tutte le nostre informazioni sono sempre accompagnate dalla relativa fonte.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Richiami

Database dei veicoli rubati

Questa sezione presenta i risultati della ricerca effettuata in diversi database internazionali di veicoli rubati.

Il numero di Paesi e di istituzioni coinvolte in queste verifiche è in costante aumento.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Database dei veicoli rubati

È importante sottolineare che i risultati ottenuti hanno carattere puramente informativo. autoDNA non garantisce l'assoluta accuratezza delle informazioni relative al furto o alla non esistenza di precedenti furti. Tali risultati devono essere considerati come indicativi e, indipendentemente dall'esito della ricerca, si consiglia di sottoporre il veicolo a un controllo approfondito da parte delle autorità competenti.

Si ricorda che, qualora si riscontri che il veicolo oggetto della ricerca risulta rubato, è obbligatorio segnalarlo al più vicino commissariato di polizia.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Database dei veicoli rubati

Storia del veicolo

Nella sezione "Storia del veicolo" troverai un riepilogo conciso del ciclo di vita del veicolo. Viene presentato in forma sintetica su una linea temporale che riporta in ordine cronologico tutti gli eventi significativi, con le relative date e dettagli. I fatti sono eventi (una serie di modifiche) che si sono verificati in un determinato luogo e momento nel passato.

In questa sezione possono essere inclusi eventi che contengono informazioni su:

  • letture del contachilometri
  • immatricolazioni
  • radiazioni
  • vincoli fiscali registrati
  • prezzo di vendita registrato del veicolo
  • revisioni tecniche periodiche eseguite
  • danni registrati sul veicolo
  • danni
  • utilizzo speciale del veicolo (es. taxi)

La sezione Storia del veicolo consente di identificare rapidamente e facilmente i potenziali problemi e rischi legati a un veicolo usato. Gli eventi relativi al veicolo possono essere presentati in diverse forme: descrizione, icone, rappresentazione grafica delle zone danneggiate.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - storia del veicolo

Registro delle verifiche

Questa sezione fornisce informazioni dettagliate sulle ricerche effettuate sul veicolo, indicando la frequenza, la data e la provenienza geografica di ciascuna richiesta.

Questi dati possono essere particolarmente utili per un potenziale acquirente, in quanto offrono un'indicazione del livello di interesse suscitato dal veicolo. Un numero elevato di ricerche provenienti da diverse località potrebbe suggerire una frequente rivendita o difficoltà a trovare un acquirente. In caso di numerose ricerche senza esito positivo, è consigliabile approfondire l'analisi. In questa sezione è inoltre disponibile una mappa che visualizza la cronologia delle ricerche effettuate.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - registro delle verifiche

Equipaggiamento

Un elemento fondamentale di questa sezione sono le informazioni dettagliate sull'equipaggiamento del veicolo al momento della produzione.

I dati che potresti trovare includono:

  • colore degli interni
  • colore della carrozzeria
  • informazioni sui rivestimenti - ovvero se le modanature, i paraurti, gli specchietti e le maniglie delle porte sono dello stesso colore della carrozzeria o meno,
  • colore dei vetri
  • tipo di aria condizionata
  • tipo di sistema di navigazione e audio
  • specchietti riscaldati e pieghevoli
  • alzacristalli elettrici
  • numero di airbag, ecc.
Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Equipaggiamento

È importante verificare queste informazioni prima di acquistare un veicolo. Controlla attentamente quali equipaggiamenti sono indicati nel report e confrontali con quelli effettivamente presenti sull'auto. Ad esempio, per quanto riguarda il colore dei vetri, spesso in caso di veicolo incidentato, per risparmiare, vengono montati vetri non originali o provenienti da un altro modello, e il loro colore può differire da quello originale. Lo stesso vale per gli specchietti esterni. È utile verificare se gli specchietti di serie erano ripiegabili, elettricamente regolabili e riscaldati. Allo stesso modo, controlla se l'auto presenta equipaggiamenti aggiuntivi rispetto a quelli di serie, come ad esempio vetri elettrici installati successivamente.

L'informazione sulla disponibilità dell'equipaggiamento è visualizzata prima dell'acquisto del report completo. Se mostriamo informazioni sull'assenza di dati, queste non saranno incluse nel report a pagamento.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - equipaggiamento

Foto d'archivio

Alla fine del report, se disponibili, sono presenti le foto d'archivio del veicolo. In alcuni casi, le immagini potrebbero essere duplicate, poiché lo stesso proprietario potrebbe averle fornite a più soggetti. Un campanello d'allarme dovrebbe essere il fatto che il veicolo in questione sia in vendita da molto tempo. Inoltre, è importante notare che, in alcuni casi, nelle foto il veicolo appare danneggiato, anche se attualmente viene venduto come privo di incidenti. Se durante la verifica gratuita del veicolo tramite il numero VIN non sono disponibili foto, queste non compariranno nel report a pagamento.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - foto d'archivio

Codice QR

Il report autoDNA sulla storia del veicolo è disponibile anche in formato di codice QR (Quick Response code, ovvero "codice a risposta rapida"). Il codice QR è un codice modulare (bianco e nero) e bidimensionale (matrice di dati disposta in due dimensioni) che contiene un link diretto al report corrispondente al numero VIN del veicolo.

  • Il codice QR è parte integrante del report e viene fornito anche come allegato a sé stante (PDF e JPG) dopo l'acquisto. Può essere utilizzato negli annunci di vendita di automobili o nei social media. È anche possibile applicarlo sul finestrino laterale dell'auto, sia a destra che a sinistra. Grazie a questa soluzione, il veicolo in movimento sulle strade può essere verificato da potenziali acquirenti in modo semplice, sicuro e rapido.
  • Il codice QR rende l'accesso e la consultazione del report online facile e veloce. Inoltre, permette di arricchire l'offerta di vendita di un veicolo, sia online che offline, includendo la sua storia.

Si tratta di una soluzione innovativa e pionieristica per il mercato automobilistico, introdotta per la prima volta da autoDNA. Un potenziale acquirente interessato al veicolo può scansionare il codice QR dall'annuncio di vendita oppure direttamente dal veicolo, se il codice è stato applicato sullo stesso.

Questa funzione moderna ha l'obiettivo di promuovere un mercato automobilistico trasparente e di portarlo a un livello globale.

Report autoDNA sulla Storia del Veicolo - Codice QR

Unisciti agli oltre 4 milioni di clienti già oggi

Scopri la storia del tuo veicolo tamite il numero VIN

  • Immagine che rappresenta una nuvola con un cerchio verde contenente un segno di spunta bianco. Questa immagine indica la raccolta di dati Uno dei più grandi database con dati provenienti da oltre 26 paesi in Europa e Nord America
  • Icona che rappresenta una nuvola blu con un simbolo del pollice in su e un cerchio verde con un segno di spunta bianco Oltre 1000 clienti al giorno ricevono il nostro supporto nella decisione di acquisto di un veicolo
  • Icona che illustra i report autoDNA con il simbolo della valuta evidenziato e il segno di approvazione verde Più di 4.000.000 di report sulla storia del veicolo generati
  • Immagine che mostra due file, uno con il logo Adobe e l'altro con il globo, insieme a un cerchio verde e un campo di selezione bianco Report disponibile online in formato PDF — 24 ore su 24, 365 giorni all'anno
Report autoDNA sulla Storia del Veicolo contenente molti elementi significativi del ciclo di vita del veicolo

Informazioni finali

autoDNA raccoglie informazioni da molteplici fonti, sia da partner che da database pubblici online. Grazie a un sistema di analisi avanzato, questi dati vengono presentati in forma di report online personalizzati per ogni veicolo. La quantità e il tipo di informazioni contenute nel report variano a seconda del numero VIN e vengono sempre mostrate in anteprima prima dell'acquisto.

I dati presenti nei report sono il risultato dell'elaborazione di un sistema automatico e potrebbero contenere errori iniziali. autoDNA lavora costantemente per eliminare tali errori, compresi eventuali errori di traduzione. A causa della natura automatizzata del sistema, i report potrebbero presentare errori grammaticali o frasi in lingue straniere.

È importante ricordare che i report autoDNA sulla storia del veicolo e le informazioni in essi contenute devono essere considerati come un supporto alla decisione e devono sempre essere integrati da un'ispezione accurata del veicolo da parte di un meccanico di fiducia. I report autoDNA sono uno strumento di supporto e non possono costituire la base per alcun tipo di reclamo.

co to jest numer vin
Cos'è il VIN?
Il numero VIN (Vehicle Identification Number) è un codice identificativo univoco assegnato a ogni veicolo. Composto da 17 caratteri, contiene informazioni sulla marca, il modello, l'anno di produzione e le caratteristiche specifiche del veicolo. Il numero VIN viene utilizzato per tracciare la storia del veicolo, come riparazioni, manutenzioni e incidenti. È un elemento fondamentale per verificare lo stato tecnico e la storia di un veicolo prima dell'acquisto.
gdzie znaleźć
Dove trovare il VIN?
Il numero VIN è posto sugli elementi permanentemente collegati alla carrozzeria. Di solito può essere trovato dal lato del conducente, nel libretto di manutenzione, accanto al motore e in vari altri luoghi, a seconda della marca dell'auto. Se non lo trovi sotto il cofano, puoi cercarlo nel bagagliaio, sul pavimento dell'abitacolo, sullo stipite della porta, sul pannello frontale, nel vano della colonna dello sterzo o sul cruscotto.
co to jest numer vin
Suggerimento
Quasi il 20% degli acquirenti tramite annunci online ha riscontrato difficoltà a ottenere il numero VIN dal venditore. Si tratta di un chiaro tentativo di nascondere la storia del veicolo, e oltre il 10% degli automobilisti ha riscontrato casi in cui il venditore ha inserito nell'annuncio un numero VIN errato o falsificato
scroll to top
Vi informiamo che, al fine di fornire i servizi disponibili nel nostro sito, ottimizzare i suoi contenuti e adattare il sito alle vostre esigenze individuali, utilizziamo informazioni salvate tramite i cookie sui dispositivi finali degli utenti. I cookie possono essere controllati tramite le impostazioni del vostro browser. Continuando a utilizzare il nostro sito web senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta l'uso dei cookie. Ulteriori informazioni sono contenute nell'informativa sulla privacy del sito.